REGIME FORFETTARIO NON PAGARE INPS

REGIME FORFETTARIO NON PAGARE INPS


Regime forfettario: come non pagare l’INPS

Il regime forfettario può essere un’ottima soluzione per chi desidera aprire una partita IVA e gestire un’attività in modo autonomo. Grazie al regime forfettario, infatti, è possibile ridurre la pressione fiscale e, in alcune circostanze, non pagare l’INPS.

Come funziona il regime forfettario

Il regime forfettario dà accesso a una scala di aliquote per il calcolo dell’imposta da versare, che parte da un minimo del 15% fino a un massimo del 5%. Per usufruire di questo regime fiscale, è necessario rispettare delle condizioni di reddito, che sono:

  • fatturato lordo annuo non superiore a 65.000 euro
  • ricavi da attività di lavoro dipendente o assimilate non superiori a 30.000 euro
  • ricavi da attività di lavoro autonomo non superiori a 5.000 euro

Se si rispettano queste condizioni, è possibile accedere al regime forfettario e godere dei vantaggi fiscali che ne derivano.

Come non pagare l’INPS

In alcuni casi, si può usufruire di un’ulteriore agevolazione fiscale: la possibilità di non pagare l’INPS. Questa possibilità è prevista solo per le persone che hanno un reddito annuo non superiore ai 30.000 euro e che non svolgono attività di lavoro autonomo.

In questo caso, infatti, è possibile non pagare alcuna imposta e non pagare l’INPS, anche se si è iscritti al regime forfettario. Il vantaggio fiscale è quindi ancora più evidente.

Conclusione

Il regime forfettario può essere un’ottima soluzione per chi vuole aprire una partita IVA e gestire un’attività in modo autonomo. In alcuni casi, inoltre, è possibile usufruire di un’ulteriore agevolazione fiscale: la possibilità di non pagare l’INPS.

Regime Forfettario: non pagare INPS?

Il Regime Forfettario è un regime fiscale introdotto con la Legge di Stabilità 2015 che permette ai contribuenti di pagare un’imposta sostitutiva al 15%, al 20% o al 5% sui ricavi annui fino a 65.000 euro.

Come funziona il Regime Forfettario?

Il Regime Forfettario è un regime semplificato volto ad agevolare le imprese e i professionisti con ricavi annui non superiori a 65.000 euro. Tali soggetti, che possono essere persone fisiche, associazioni tra professionisti e società, possono optare per questo regime che prevede l’applicazione di un’unica aliquota sostitutiva al 15%, al 20% o al 5% sui ricavi conseguiti.

Devo pagare l’INPS?

No, i soggetti che optano per il Regime Forfettario non sono tenuti a pagare alcuna contribuzione all’INPS. Infatti, per i lavoratori autonomi e i professionisti che applicano il regime forfettario, non è prevista l’obbligatorietà di pagare le contribuzioni previdenziali.

Quali sono gli altri vantaggi del Regime Forfettario?

Oltre al vantaggio di non dover versare le contribuzioni all’INPS, il Regime Forfettario offre anche altri vantaggi:

  • Possibilità di detrarre le spese sostenute per l’attività;
  • Libertà di scegliere la forma giuridica dell’impresa;
  • Semplicità di adempimenti burocratici;
  • Maggior flessibilità nella determinazione dei prezzi.

Come funziona il regime forfettario per non pagare l’INPS?

Il regime forfettario è un regime fiscale che consente ai contribuenti di beneficiare di una serie di agevolazioni fiscali, tra cui la possibilità di non pagare l’INPS. Per usufruire del regime forfettario, i contribuenti devono rispettare determinati requisiti di reddito, di giro d’affari e di tipologie di attività. La soglia di reddito per l’anno 2021 è pari a 65.000 euro, mentre il limite di giro d’affari è pari a 100.000 euro.

Inoltre, il regime forfettario prevede che il contribuente non possa svolgere alcune attività, come ad esempio quelle finanziarie, quelle agricole e quelle professionali. Se il contribuente soddisfa tutti i requisiti, può usufruire del regime forfettario e non pagare l’INPS. Tuttavia, è importante ricordare che questo regime prevede anche altre agevolazioni, come la possibilità di calcolare le imposte su una base forfettaria, invece che sulla base delle proprie entrate effettive.

Leer:  COME PAGARE IL BOLLO ON-LINE