NON HO LA TV COME NON PAGARE IL CANONE

NON HO LA TV COME NON PAGARE IL CANONE


Come non pagare il canone Rai

Il canone Rai è un obbligo per tutti i possessori di un apparecchio televisivo. Ma esistono dei modi di non pagare il canone Rai anche se si ha una televisione.

1. Non acquistare una TV

Una delle soluzioni più semplici per non pagare il canone Rai è non acquistare una TV. Se non hai una televisione, non hai bisogno di pagare il canone Rai.

2. Avere una TV ma non collegarla ad un impianto di ricezione

Se hai una TV ma non vuoi pagare il canone Rai, puoi decidere di non collegarla ad un impianto di ricezione. In tal modo, anche se hai una televisione, non sei obbligato a pagare il canone Rai.

3. Utilizzare un decoder

Un’altra soluzione per non pagare il canone Rai è quella di utilizzare un decoder, come ad esempio una smart TV o una tessera satellitare. In questo modo, hai accesso ai canali televisivi senza dover pagare il canone Rai.

4. Utilizzare una soluzione alternativa

Esistono anche delle soluzioni alternative che permettono di non pagare il canone Rai. Tra queste, alcune offerte internet che includono la possibilità di guardare i canali Rai senza dover pagare il canone. Si tratta di soluzioni alternative che possono essere più economiche rispetto al canone Rai.

Conclusione

In conclusione, se non vuoi pagare il canone Rai, puoi optare per una soluzione alternativa come:

  • Non acquistare una TV
  • Avere una TV ma non collegarla ad un impianto di ricezione
  • Utilizzare un decoder
  • Utilizzare una soluzione alternativa

Scegli la soluzione che più si adatta alle tue esigenze e non pagare più il canone Rai.

Come non pagare il canone Rai

Molti italiani non hanno una TV e non vogliono pagare il canone Rai. Se sei uno di loro, questo articolo ti aiuterà a capire come procedere per non pagare il canone televisivo.

Cosa devi fare

Esistono due modi principali per non pagare il canone Rai:

  • Dimostrare di non possedere un apparecchio televisivo – Devi inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento.
  • Sospendere il pagamento – A seconda delle tue circostanze, puoi richiedere la sospensione del pagamento del canone.

Come dimostrare di non possedere un apparecchio televisivo

Se non possiedi un apparecchio televisivo, devi inviare una comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento. Nella comunicazione devi indicare:

  • il tuo codice fiscale;
  • l’indirizzo di residenza;
  • la data di inizio e di fine della mancanza di apparecchi;
  • la tua firma.

Come sospendere il pagamento

A seconda delle tue circostanze, puoi richiedere la sospensione del pagamento del canone. Se la tua situazione è tra quelle elencate di seguito, puoi sospendere il pagamento del canone:

  • in caso di decesso del contribuente;
  • in caso di ricovero ospedaliero;
  • in caso di inabilità al lavoro;
  • in caso di immigrazione all’estero;
  • in caso di mancato rinnovo della concessione;
  • in caso di impossibilità di utilizzo dell’apparecchio televisivo.

Se rientri in una delle situazioni elencate, devi inviare all’Agenzia delle Entrate una domanda di sospensione del pagamento del canone. La domanda deve contenere i tuoi dati personali, la motivazione della sospensione e la tua firma.

Conclusione

Se non possiedi un apparecchio televisivo e non vuoi pagare il canone Rai, puoi dimostrare di non possedere un apparecchio televisivo inviando una comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento. Se la tua situazione è tra quelle elencate, puoi inoltre richiedere la sospensione del pagamento del canone.

Leer:  COME PAGARE F24 CON MOONEY