DOVE PAGARE IL FERMO AMMINISTRATIVO
Dove pagare il fermo amministrativo
Il fermo amministrativo è una delle misure più severe per le persone che non hanno pagato le tasse o i tributi dovuti.
In questo caso, il creditore può chiedere all’Agenzia delle Entrate di bloccare le proprietà del debitore fino a quando non viene saldato il debito.
Come pagare il fermo amministrativo
Esistono diversi modi per pagare il fermo amministrativo:
- Bonifico bancario – è possibile effettuare un bonifico bancario direttamente dal conto corrente del debitore al conto corrente del creditore.
- Assegni bancari – è possibile pagare con assegni bancari intestati al creditore.
- Contanti – è possibile pagare in contanti presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate.
Inoltre, il debitore può anche chiedere all’Agenzia delle Entrate di rimborsare parte del debito in modo da poter saldare il fermo amministrativo.
Cosa succede dopo il pagamento?
Una volta che il fermo amministrativo è stato pagato, verrà reso il possesso delle proprietà bloccate ed il debitore potrà tornare a condurre le sue attività come se nulla fosse successo.
Tuttavia, il debitore deve essere consapevole che un fermo amministrativo non scompare automaticamente. L’Agenzia delle Entrate, inoltre, può chiedere il pagamento delle tasse o dei tributi non pagati anche in futuro.
Come pagare il fermo amministrativo
Il fermo amministrativo è un provvedimento che può essere applicato da una pubblica amministrazione nei confronti di un privato cittadino, per recuperare somme di denaro o per soddisfare altri interessi pubblici.
Il pagamento del fermo amministrativo può essere effettuato in vari modi:
Bonifico bancario
Il pagamento del fermo amministrativo può essere effettuato tramite bonifico bancario, utilizzando le seguenti coordinate:
- Intestatario: Nome dell’Ente Pubblico
- IBAN: Codice IBAN dell’Ente Pubblico
- Causale: Nome e Cognome del soggetto a cui è stato notificato il fermo amministrativo
Assegno bancario o circolare
Il pagamento del fermo amministrativo può essere effettuato anche tramite assegno bancario o assegno circolare intestato all’Ente pubblico,
Pagamento in contanti
In alcuni casi, il pagamento del fermo amministrativo può essere effettuato anche in contanti presso l’Ente pubblico competente.
Pagamento con carta di credito o di debito
Il pagamento del fermo amministrativo può essere effettuato anche tramite carta di credito o di debito, se l’Ente pubblico lo consente.
Come si paga un fermo amministrativo?
Il pagamento di un fermo amministrativo può essere effettuato mediante bonifico, assegno bancario o postalecon la dicitura “saldo fermo amministrativo”, oppure tramite carta di credito utilizzando il servizio di pagamento online PagoPA, disponibile all’indirizzo www.pagopa.it. Inoltre, in alcuni casi, è possibile chiedere una rateizzazione del pagamento, previa verifica da parte del soggetto responsabile del fermo amministrativo.