DICHIARAZIONE PER NON PAGARE CANONE RAI
DICHIARAZIONE PER NON PAGARE IL CANONE RAI
Cos’è il canone Rai?
Il canone Rai è una tassa annuale obbligatoria dovuta da chiunque possieda un apparecchio in grado di ricevere segnali televisivi.
Come fare la dichiarazione?
Per non pagare il canone Rai è necessario presentare un’apposita dichiarazione. Segui i passaggi seguenti:
- Scaricare il modulo, reperibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
- Compilare il modulo inserendo i propri dati anagrafici e le informazioni relative al televisore posseduto.
- Firmare la dichiarazione e allegarvi una copia di un documento di identità valido.
- Inviare il modulo all’Agenzia delle Entrate tramite posta ordinaria o tramite raccomandata.
Attenzione!
In seguito alla presentazione della dichiarazione per non pagare il canone Rai, l’Agenzia delle Entrate invierà una comunicazione per confermare l’avvenuto adempimento. Se non si riceve alcuna comunicazione, si consiglia di inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno.
Come si presenta la dichiarazione per non pagare il canone RAI?
La dichiarazione per non pagare il canone RAI si presenta come un modulo da compilare e inviare all’Agenzia delle Entrate contenente le informazioni personali e di possesso dell’apparecchio televisivo. Il modulo deve essere accompagnato da eventuali allegati o copie di documenti di proprietà dell’apparecchio e da una fotocopia di un documento di identità valido. La dichiarazione può essere presentata anche in modalità telematica, tramite l’apposito servizio online dell’Agenzia delle Entrate.
Dichiarazione per non pagare il Canone Rai
Che cos’è il Canone Rai?
Il Canone Rai è una tassa che si paga ogni anno per usufruire dei servizi televisivi di Rai. Il Canone è obbligatorio per tutti i possessori di un apparecchio televisivo, anche se non si ha l’intenzione di usufruire dei servizi della Rai.
Come si fa a non pagare il Canone Rai?
Ci sono diverse maniere per evitare di pagare il Canone Rai:
- Firmare la Dichiarazione di Non Detenzione: la Dichiarazione di Non Detenzione è un documento che va inviato all’Agenzia delle Entrate, nel quale si dichiara di non possedere alcun apparecchio televisivo. Si può scaricare la Dichiarazione direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate.
- Firmare la Dichiarazione di Assoggettamento a Sanzioni Amministrative: la Dichiarazione di Assoggettamento a Sanzioni Amministrative è un documento che va inviato all’Agenzia delle Entrate, nel quale ci si dichiara consapevoli delle sanzioni amministrative previste per la mancata o errata compilazione della Dichiarazione di Non Detenzione.
- Adesione al regime forfettario: con questa modalità si può non pagare il Canone Rai per un anno, a condizione che non si possieda un apparecchio televisivo. Per aderire al regime forfettario occorre compilare il modulo apposito e inviarlo all’Agenzia delle Entrate.
Conclusione
Il Canone Rai è una tassa obbligatoria che deve essere pagata ogni anno da chi possiede un apparecchio televisivo. Tuttavia, esistono diverse opzioni per evitare di pagare il Canone Rai, come ad esempio firmare la Dichiarazione di Non Detenzione, la Dichiarazione di Assoggettamento a Sanzioni Amministrative o aderire al regime forfettario.