CARTELLA ESATTORIALE DA PAGARE ENTRO 5 GIORNI

CARTELLA ESATTORIALE DA PAGARE ENTRO 5 GIORNI


Cos’è una cartella esattoriale?

Una cartella esattoriale è un documento emesso dall’Agenzia delle Entrate – Riscossione, con il quale si richiede il pagamento di somme dovute a titolo di tributi, contributi o altri obblighi.

Quando scade una cartella esattoriale?

Una cartella esattoriale ha un termine di scadenza standard di 60 giorni dalla notifica, entro il quale deve essere pagata. Tuttavia, talvolta può essere previsto un termine più breve, come nel caso di una cartella esattoriale da pagare entro 5 giorni.

Cosa succede se non si paga una cartella esattoriale nei tempi previsti?

  • Interessi di mora: nel caso in cui la cartella esattoriale non venga pagata entro i termini previsti, vengono applicati degli interessi di mora.
  • Sanzioni: inoltre, vengono applicate delle sanzioni amministrative che dipendono dal tipo di tributo o contributo in questione.
  • Pignoramento dei beni: se il debitore non provvede al pagamento della cartella esattoriale, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione può procedere al pignoramento dei beni.

Come si può pagare una cartella esattoriale?

Esistono diversi modi per pagare una cartella esattoriale:

  • presso un qualsiasi sportello bancario;
  • tramite bonifico bancario;
  • utilizzando una carta di credito;
  • tramite bollettino postale.

La cartella esattoriale

La cartella esattoriale è un atto amministrativo notificato dall’Agente della riscossione, che obbliga il contribuente al pagamento di un debito.

Quando arriva una cartella esattoriale?

La cartella esattoriale viene notificata quando il contribuente non salda un debito nei tempi stabiliti. Il suo contenuto deve riportare i seguenti elementi:

  • il debito, con l’importo dovuto e l’aggiornamento degli interessi;
  • la scadenza, che è di solito di 30 giorni;
  • la scadenza per pagare, che è di solito di 5 giorni;
  • il dettaglio delle somme, contenente gli importi dovuti, le sanzioni, gli interessi, le spese di notifica, ecc.

Cosa succede se non si paga entro i termini stabiliti?

Se il debito non viene saldato entro i termini stabiliti, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione può intraprendere le seguenti azioni:

  • invio di un sollecito di pagamento;
  • iscrizione a ruolo;
  • pignoramento di beni mobili ed immobili;
  • sequestro di conti correnti;
  • segnalazione alla Centrale Rischi;
  • richiesta di rateizzazione;

In caso di mancato pagamento della cartella esattoriale entro i termini stabiliti, si incorre in una grave violazione e si è soggetti a sanzioni amministrative pecuniarie.

Quali sono le conseguenze di non pagare una cartella esattoriale entro 5 giorni?

Le conseguenze di non pagare una cartella esattoriale entro 5 giorni possono essere diverse. La prima conseguenza è che l’Agenzia delle Entrate può avviare un’azione di pignoramento presso il datore di lavoro o presso il conto corrente bancario. Inoltre, possono essere applicate delle sanzioni amministrative che vanno dal 30% al 300% dell’importo dovuto. Infine, se non si paga entro i termini previsti, l’Agenzia delle Entrate può anche avviare un’azione esecutiva per recuperare il debito.

Leer:  PAGARE CON POSTEPAY EVOLUTION ONLINE