TARI COS È E CHI LA DEVE PAGARE

TARI COS È E CHI LA DEVE PAGARE


TARI: Cos’è e chi la deve pagare

Cos’è la TARI?

La TARI (Tassa sui Rifiuti) è una tassa che viene pagata dai cittadini per le attività di raccolta dei rifiuti solidi urbani e assimilati. La TARI è una tassa a carico di tutti i cittadini, che vive in un’abitazione o in un’azienda, in base al servizio di raccolta dei rifiuti erogato dal comune. La TARI sostituisce la vecchia tassa sui rifiuti (TARES).

Chi deve pagare la TARI?

La TARI deve essere pagata da:

  • Proprietari o inquilini di abitazioni, ville, appartamenti, case in affitto, immobili commerciali e artigianali, etc.
  • Imprese e attività commerciali, artigianali, industriali, etc.
  • Enti pubblici (scuole, università, ospedali, uffici pubblici, etc.).

La tassa è dovuta dal proprietario o inquilino dell’immobile, anche se non occupato o non utilizzato.

Quanto si paga?

Il costo della TARI varia in base alla superficie dell’immobile e al servizio di raccolta dei rifiuti erogato dal comune. La TARI deve essere pagata in base ai metri quadrati o al numero di unità immobiliari presenti nell’immobile.

Come si paga?

La TARI può essere pagata in contanti, con carta di credito, con bonifico bancario o online tramite il sito web del comune.

Che cos’è la TARI?

La TARI, abbreviazione di Tariffa Rifiuti, è una tassa che ogni cittadino deve pagare all’amministrazione comunale per la gestione dei rifiuti.

Chi paga la TARI?

La TARI è una tassa che deve essere pagata da:

  • tutti i proprietari di immobili
  • chi possiede immobili usati per scopi commerciali
  • chi usa l’immobile di un altro (affittuario)

La TARI deve essere pagata in base alla superficie dell’immobile e al tipo di rifiuti prodotti. La TARI deve essere pagata una volta all’anno e può essere pagata in modalità online, nei negozi convenzionati o tramite bonifico bancario.

Come viene calcolata la TARI?

La TARI viene calcolata in base alla superficie dell’immobile, al numero di persone che vi abitano, alla quantità di rifiuti prodotti e alla frequenza con cui vengono raccolti. La TARI può essere aumentata o ridotta in base al luogo in cui si trova l’immobile, al tipo di rifiuti prodotti e al servizio di raccolta rifiuti offerto dal comune.

Come si paga la TARI?

La TARI può essere pagata online, nei negozi convenzionati o tramite bonifico bancario. È importante ricordare che la TARI deve essere pagata entro il termine previsto dal comune, altrimenti si rischiano multe e sanzioni.

Conclusione

La TARI è una tassa che deve essere pagata da tutti i proprietari di immobili, anche da chi li possiede a scopo commerciale e da chi li usa senza essere proprietario. La TARI deve essere pagata una volta all’anno e può essere pagata in modalità online, nei negozi convenzionati o tramite bonifico bancario. È importante ricordare che la TARI deve essere pagata entro il termine previsto dal comune, altrimenti si rischiano multe e sanzioni.

Leer:  COME PAGARE UN BOLLO SCADUTO