PER NN PAGARE IL CANONE RAI

PER NN PAGARE IL CANONE RAI


Come evitare di pagare il canone RAI

Il canone RAI è una tassa obbligatoria da pagare a chi possiede un apparecchio televisivo. Ma come evitare di pagare? Ecco alcuni consigli pratici:

Opzione 1: non possedere un apparecchio televisivo

È la soluzione più semplice: eliminare la causa del canone è il modo più veloce per non pagare.

Opzione 2: disattivare la tassa

In caso di possesso di un televisore, è possibile disattivare il canone RAI compilando un modulo di richiesta online. La disattivazione della tassa deve essere richiesta entro il 31 gennaio di ogni anno e deve essere presentata una volta ogni tre anni.

Opzione 3: detrazioni e agevolazioni

Esistono alcune detrazioni e agevolazioni per chi deve pagare il canone RAI. Tra queste:

  • riduzione del 50% per le famiglie con un reddito ISEE inferiore a 8.000 euro
  • detrazione del 50% per le famiglie con un reddito ISEE inferiore a 8.000 euro e con più di 3 figli a carico
  • detrazione del 90% per i nuclei familiari con un ISEE inferiore a 6.000 euro

Per avere maggiori informazioni sulle detrazioni e agevolazioni è possibile visitare il sito web dell’Agenzia delle Entrate.

Come si fa a pagare il canone Rai?

Il canone Rai può essere pagato tramite bollettino postale, bonifico bancario, carta di credito, bollettino MAV oppure tramite conto corrente postale. Il pagamento può essere effettuato presso tutti gli uffici postali o presso le banche abilitate al servizio.

Come si calcola il canone Rai?

Il canone Rai viene calcolato in base al reddito complessivo dichiarato nella dichiarazione dei redditi. Per calcolare l’importo esatto del canone, bisogna moltiplicare l’importo del canone di base (85,50 euro) per un coefficiente che varia da 0,76 a 1,92 in base al reddito complessivo.

Per Non Pagare il Canone Rai

Cos’è il Canone Rai?

Il Canone Rai è una tassa imposta a tutti i possessori di apparecchiature televisive, radiofoniche e satellitari che consentono di ricevere i servizi di radiodiffusione di Rai.

Come si può evitare di pagare il Canone Rai?

Per evitare di pagare il Canone Rai, ci sono alcune soluzioni che possono essere adottate:

  • Disdire l’abbonamento alla Rai: se si è già abbonati, si può disdire l’abbonamento in qualsiasi momento e non si dovrà più pagare il canone.
  • Non acquistare apparecchiature televisive: se si ha intenzione di non guardare la televisione, è possibile non acquistare alcuna apparecchiatura televisiva e quindi non si dovrà pagare il canone.
  • Non collegare apparecchiature televisive a una presa di corrente: se si ha un’apparecchiatura tv ma non si desidera usarla, è possibile non collegarla alla presa di corrente in modo da non pagare il canone.

Conclusione

Con le soluzioni indicate sopra, è possibile evitare di pagare il Canone Rai. Si ricorda, comunque, che la Rai è un servizio pubblico essenziale ed è necessario contribuire al suo sostegno economico per il bene di tutti.

Come si paga il canone RAI?

Il canone RAI può essere pagato in due modi: in contanti presso uno sportello bancario o un ufficio postale oppure tramite carta di credito o bonifico bancario sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Come si fa a disdire il canone RAI?

Per disdire il canone RAI, è necessario inviare una lettera di revoca al Servizio Pubblicità e Ufficio Abbonamenti RAI (SPU) specificando il proprio nome, cognome e codice fiscale. La lettera di revoca deve essere accompagnata da una copia di un documento d’identità valido. È possibile inviare la lettera di revoca via posta, fax o posta elettronica all’indirizzo sotto indicato.

Servizio Pubblicità e Ufficio Abbonamenti RAI

Viale Mazzini, 14

00195 Roma

Fax: +39 06 841 3012

E-mail: [email protected]

Leer:  PAGARE CON PAYSAFECARD SENZA REGISTRAZIONE