DOVE POSSO PAGARE L’F24

DOVE POSSO PAGARE L’F24


Come Pagare l’F24

L’F24 è un modulo che permette di pagare le tasse e le imposte dovute allo Stato. Per pagare l’F24 è possibile utilizzare diverse modalità, tra cui:

Bonifico Bancario/Postale

È possibile effettuare un bonifico bancario o postale, utilizzando le seguenti coordinate bancarie:

  • Intestatario: Agenzia delle Entrate
  • IBAN: IT15X0569603203000000000400
  • Banca: Banca d’Italia
  • Agenzia: Agenzia delle Entrate

Nel bonifico è necessario inserire nella causale i seguenti dati:

  • Codice tributo (presente nell’F24)
  • Codice fiscale del contribuente (CF della persona che effettua il pagamento)
  • Anno di riferimento (anno per il quale si effettua il pagamento)

Pagamento Tramite Home Banking

È possibile effettuare il pagamento tramite home banking, accedendo all’area riservata del proprio istituto di credito e seguendo le indicazioni fornite dallo stesso.

Pagamento Tramite Ufficio Postale

È possibile effettuare il pagamento presso un ufficio postale, presentando l’F24 e la tessera sanitaria. Il pagamento può essere effettuato con contanti, assegno o carta di credito.

Pagamento Tramite Sportelli Bancomat

È possibile effettuare il pagamento tramite sportelli Bancomat, presentando l’F24 e la tessera sanitaria. Il pagamento può essere effettuato con carta di debito o carta di credito.

È possibile effettuare il pagamento dell’F24 anche tramite l’applicazione F24 online, accessibile ai contribuenti registrati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Dove posso pagare l’F24?

L’F24 è il modello che serve per pagare tasse, imposte dirette e altre entrate dello Stato.

Quali sono le modalità di pagamento?

Esistono diversi modi per pagare l’F24:

  • Bonifico bancario: è possibile effettuare un bonifico bancario direttamente presso la propria banca, indicando come causale di pagamento “F24” e come beneficiario l’Agenzia delle Entrate.
  • Servizio F24 online: chi possiede un conto corrente bancario o postale, può pagare l’F24 direttamente online collegandosi agli appositi servizi informatici messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Istituti di pagamento.
  • Sportelli ATM: alcune banche e Poste Italiane, mettono a disposizione degli sportelli automatici (ATM) che consentono di effettuare il pagamento dell’F24.
  • Sportelli di banca o uffici postali: è possibile pagare l’F24 anche presso gli sportelli delle banche o presso gli uffici postali.

Come funziona?

  • Per pagare l’F24 è necessario avere a disposizione il modello compilato in tutte le sue parti.
  • Il pagamento può essere effettuato anche in uno sportello diverso da quello in cui è stato compilato il modello.
  • Il pagamento può essere effettuato anche con anticipo rispetto alla scadenza.
  • I pagamenti effettuati presso uno sportello ATM devono essere sempre accompagnati da un modello F24 compilato in tutte le sue parti e con i dati corretti.

Dove posso trovare il modello F24?

Il modello F24 è disponibile presso le filiali della banca o della posta o sui siti web dell’Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) o di Equitalia (www.equitalia.it).

Leer:  RECUPERO CREDITI COME NON PAGARE