BOLLO AUTO ARRETRATI COME PAGARE
Bollo Auto Arretrati: come pagare
Se hai arretrato il pagamento del bollo auto, ci sono alcune opzioni a cui puoi ricorrere per pagare. In questo articolo, vedremo nel dettaglio come pagare i bolli arretrati.
Opzioni per pagare il bollo auto arretrato
Esistono diverse opzioni per pagare il bollo auto arretrato:
- Bonifico bancario: puoi effettuare il pagamento tramite bonifico bancario all’Agenzia delle Entrate;
- Carta di credito o di debito: puoi pagare con carta di credito o di debito tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate;
- PagoPA: puoi pagare con PagoPA tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate;
- Uffici postali: puoi pagare presso gli uffici postali abilitati;
- Tabaccherie: puoi pagare presso le tabaccherie abilitate;
- Banche: puoi pagare presso le banche abilitate;
Come calcolare l’importo arretrato
Per calcolare l’importo arretrato del bollo auto, devi prima verificare il periodo per cui devi pagare. Per fare questo, puoi utilizzare il sito Verifica Bollo Auto dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. A questo punto, puoi calcolare l’importo arretrato in base alla tariffa vigente per il periodo in questione.
Una volta calcolato l’importo arretrato, puoi procedere al pagamento scegliendo una delle opzioni elencate in precedenza.
Come pagare i bolli auto arretrati?
I bolli auto arretrati rappresentano un problema che affligge molti automobilisti italiani. Per pagare i bolli auto arretrati ci sono diversi metodi a disposizione.
Cosa fare prima di pagare i bolli auto arretrati
- Verificare la scadenza dei bolli auto arretrati;
- Controllare che la targa sia corretta;
- Verificare il pagamento dei bolli auto arretrati.
Come pagare i bolli auto arretrati
- Pagamento diretto presso gli uffici della Motorizzazione Civile;
- Pagamento tramite bonifico bancario;
- Pagamento tramite bollettino postale;
- Pagamento online con carta di credito;
- Pagamento con carta di debito;
- Pagamento con contanti presso gli uffici delle Poste Italiane.
Se si sceglie di pagare i bolli auto arretrati presso gli uffici delle Poste Italiane, è importante ricordare di portare con sé un documento d’identità valido.
Qual è la scadenza per pagare un bollo auto arretrato?
La scadenza per pagare un bollo auto arretrato è di 60 giorni dalla data di scadenza originale. Se non si paga entro tale periodo, saranno applicate delle sanzioni amministrative.
Qual è la sanzione per il mancato pagamento del bollo auto arretrato?
La sanzione prevista per il mancato pagamento del bollo auto arretrato è pari al 30% del tributo dovuto, più gli interessi di mora. Inoltre, nel caso di ritardato pagamento, è previsto un ulteriore aumento del 15%.
Qual è il procedimento per pagare un bollo auto arretrato?
Il primo passo per pagare un bollo auto arretrato è recarsi presso l’Ufficio Motorizzazione Civile del proprio Comune di residenza, portando con sé la documentazione che attesta la proprietà dell’auto. Successivamente, occorrerà compilare il modulo di pagamento e consegnarlo, insieme all’importo dovuto, all’Ufficio. Infine, verrà rilasciato un certificato di pagamento che attesti l’avvenuto saldo della tassa.
Contenido
- 1 Bollo Auto Arretrati: come pagare
- 2 Come pagare i bolli auto arretrati?
- 2.1 Cosa fare prima di pagare i bolli auto arretrati
- 2.2 Come pagare i bolli auto arretrati
- 2.3 Qual è la scadenza per pagare un bollo auto arretrato?
- 2.4 Qual è la sanzione per il mancato pagamento del bollo auto arretrato?
- 2.5 Qual è il procedimento per pagare un bollo auto arretrato?
- 2.6 Relacionados: